La Regione Emilia Romagna ha emanato una direttiva sulla somministrazione di farmaci per la cura del daibete di tipo 1 in contesti extra-familigari, educativi o scalastici, a soggetti in età evolutiva.
La Regione ha ritenuto di fissare linee guida generali in virtù della diffusione di nuove tecnologie, allo scopo di aiutare con riferimenti generali le famiglie, cercando di favorire una corretta somministrazione di insulina con lo scopo di creare le migliori condizioni possibili di demedicalizzazione della gestione del diabete.
Per i dettagli e l’accesso al testo della comunicazione della Regione clicca qui.
Le iniziative dell'Associazione dei Giovani con Diabete di Modena Accesso alle cure. Se non ora, quando? Questo il tema della Giornata mondiale 2021 contro il diabete (GMD2021). Un tema ampio,...
La recente diffusione del Coronavirus ha prodotto un impatto molto significativo sulla vita ordinaria delle persone. Si tratta di un nuovo virus, del quale la comunità scientifica internazionale sta studiando...
La Regione Emilia Romagna ha diffuso una circolare (la n. 12 del 15/09/2016) nella quale vengono fornite indicazioni operative per quanto concerne l'utilizzo del dispositivo medico Flash Glucose Monitoring per...
Il DRI (Diabetes Research Institute) dell'Istituto San Raffaele di Milano organizza un "retreat" ("ritiro", letteralmente) nel quale la ricerca clinica e la ricerca di base si incontrano per fare un...