Fe.D.E.R., ASL di Modena e Comune di Modena patrocinano il convegno “Diamo un calcio al diabete”, presso la Sala conferenze della Fondazione Collegio San Carlo a Modena, dove si fa il punto sulla relazione tra diabete, attività fisica, alimentazione e socializzazione. Clicca qui per scaricare il documento.
Diabete tipo 1: focus.
Focus si transizione e tecnologie innovative. Una sessione per fare il punto della situazione a livello di cura del diabete. Clicca per scaricare il programma.
Aiutare i bambini diabetici quando sono a scuola
Aiutare i bambini diabetici quando sono a scuola: il Senato ha approvato due mozioni che facilitano la somministrazione di farmaci in orario scolastico a bambini con patologie croniche. Clicca qui per scaricare il documento.
Il percorso di cura della malattia diabetica in provincia di Modena
Presso l’Auditorium Confesercenti di Modena si è tenuto un convegno sullo stato dell’arte relativo alle modalità operative per la cura della malattia diabetica. Clicca qui per scaricare il documento.
Diabete di tipo 1: l’iniziativa per imparare l’autogestione già in età evolutiva
Soggiorno estivo educativo-terapeutico per bambini ed adolscenti: si è conclusa l’iniziativa organizzata dalla Struttura Complessa di Pediatria dell’Azienda Ospedaòiero-Universitaria di Modena e dall’Associazione Giovani Diabetici di Modena. Un bilancio dell’iniziativa (clicca per scaricare l’articolo).
Indicazioni utilizzo Flash Glucose Monitoring
La Regione Emilia Romagna ha diffuso una circolare (la n. 12 del 15/09/2016) nella quale vengono fornite indicazioni operative per quanto concerne l’utilizzo del dispositivo medico Flash Glucose Monitoring per il monitoraggio della glicemia in un sottogruppo della popolazione pediatrica (4 – 11 anni). Clicca per scaricare la circolare.
Ritiro lotti di GlicaGen
L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) comunica il ritiro dal mercaoto di tre lotti di GlucaGen®, prodotti dalla Nov Nordisk A/S, a causa di un difetto di qualità nella produzione del medicinale. Per tutti i dettagli leggi l’articolo.
In Italia 20.000 bambini con il diabete
In Italia 20.000 bambini con il diabete: i pediatri lo spiegano in 9 punti. Clicca qui per leggere l’articolo.
Alitalia in aiuto dei diabetici
δiabete Italia comunica che è stata sottoscritto un accordo con Alitalia in base al quale decade l’obbligo di comunicare, al momento della prenotazione del biglietto, il trasporto a bordo dei velivoli di insulina. Scarica il testo completo.
Guida disabilità di UILCA
La UILCA (UIL Credito, Esattorie ed Assicurazione) ha aggiornato la guida d’orientamento al complesso di norme e leggi che regolamentano la materia. Clicca qui per scaricare il documento.